— Clean
Un corretto processo di Cleaning professionale comincia e finisce in lavanderia: tutte le attrezzature e i materiali tessili utilizzati per la pulizia devono essere lavati ad ogni utilizzo con le metodologie e i prodotti indicati in procedura.
I carrelli costituiscono il banco di lavoro, da tenere sempre pulito e in ordine, intorno al quale si svolge il lavoro dell’operatore. Quando gli spazi lo richiedono, le macchine permettono di meccanizzare le operazioni e aumentare le rese.
Detergenti, attrezzature, tessili e carta sono elementi fondamentali: quali e quanti prodotti selezionare, con quali performance e con quale frequenza di acquisto e utilizzo sono scelte decisive per una corretta igienizzazione
— Care
Soligena offre un affiancamento puntuale e costante a partire dalla fase di startup del cantiere, proseguendo anche dopo l’avviamento.
Le attività di controllo e monitoraggio dei risultati, continuative nel tempo, sono fondamentali per analizzare i risultati e ottimizzare costantemente le risorse impiegate. Il monitoraggio raggiunge i massimi risultati con l’impiego di sistemi digitalizzati (smart technology) che permettono di ottenere la tracciabilità dei processi.
Per il buon esito delle operazioni di pulizia e sanificazione, la Scuola Cleaning informa e addestra gli operatori per la corretta applicazione delle procedure riportate sul Manuale del Cleaning personalizzato.